Loading
Cerca
  • Attività educative
    • Nido
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
    • Secondaria II grado
  • Sedi territoriali
    • Le nostre sedi
    • Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo
    • Giardino Botanico Alpino Viote – Monte Bondone
    • Terrazza delle Stelle Viote – Monte Bondone
    • Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
  • Docenti e studentesse/i
    • Incontri formativi e di aggiornamento
    • Membership Teachers & Educators
    • Alternanza Scuola Lavoro
  • Iniziative per l’accessibilità
  • Mostre ed eventi
    • Mostre e attività dedicate
    • Eventi e iniziative
  • Organizza e prenota

Incontri formativi e di aggiornamento

La meraviglia del reale: quando la scienza incontra il circo

 

Durante il primo festival nazionale di scienza e circo CircoXperience al MUSE, le/gli specialiste/i di circo, teatro e comunicazione dialogano con il pubblico in un salotto decisamente non convenzionale, una “tavola gioconda” che mette a fuoco le caratteristiche altamente comunicative e coinvolgenti di questi linguaggi.
Un dialogo partecipativo, tra interventi di esperti del linguaggio teatrale come Andrea Brunello, incursioni circensi degli artisti del festival ed esperti della comunicazione scientifica come Stefano Oss.

Giovedì 3 luglio, ore 18.30

Scopri di più
ESERO ITALIA

ESERO ITALIA è un programma congiunto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), con il sostegno di una ricca gamma di organizzazioni nazionali attive sia nel campo dell’educazione che del settore spaziale.
ESERO è volto principalmente a formare la comunità dei/delle docenti, che rappresentano il tramite principale verso gli/le studenti/esse. ESERO Italia offre a titolo gratuito eventi di formazione certificata nelle materie curriculari STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), materiali didattici innovativi, adeguati ai programmi scolastici STEM nazionali, progetti interdisciplinari ed eventi educativi.

Scopri di più
Progetti in sinergia scuola-museo. Il museo entra a scuola e la scuola entra in museo

L’importanza di collaborare
La partecipazione attiva degli insegnanti, di ogni ordine e grado, rimane di fondamentale importanza per il MUSE e un’opportunità per i docenti di co-creare assieme dei progetti educativi in co-progettazione.

Per maggiori informazioni contattaci
Incontri formativi e corsi di aggiornamento 2024/25
Incontri formativi e corsi di aggiornamento 2023/24
Il MUSE per la scuola

MUSE Trento
C.so del Lavoro e della Scienza, 3
38122 Trento (Italy)

martedì – venerdì 10-18
sabato, domenica e festivi 10-19
lunedì: chiuso

t. +39 0461 270311
E-mail museinfo@muse.it
PEC museodellescienze@pec.it

  • Attività educative
  • Sedi territoriali
  • Docenti e studentesse/i
  • Iniziative per l’accessibilità
  • Mostre ed eventi
  • Organizza e prenota
Visita il sito MUSE
Seguici
© 2022 MUSE – Museo delle Scienze | Partita IVA 00653950220 | C.F. 80012510220
  • Cookies
  • Privacy
Credits