Tra laghi, torbiere, boschi e più di 2000 specie provenienti dalle montagne di tutto il mondo, immergersi negli ambienti naturali del Giardino Botanico è un piacere sensoriale e una modalità privilegiata di apprendimento.
L’ ambiente unico del Giardino ospita centinaia di piante provenienti dalle montagne di tutto il mondo che è possibile scoprire attraverso visite guidate e laboratori didattici.
Tra le tematiche proposte le coltivazioni di montagna, le specie sensoriali, la cosmesi naturale, le piante medicinali, tintorie e velenose, senza dimenticare il cambiamento climatico e spunti di attualità.
Le visite si svolgono nei mesi di settembre, ottobre, maggio e giugno, i cui contenuti spaziano dalla botanica alla geologia
I laboratori si svolgono nei mesi di settembre, ottobre, maggio e giugno
Le escursioni all’aria aperta alla scoperta dell’area protetta di svolgono in determinati periodi a seconda delle condizioni climatiche e della stagione