Sedi territoriali

Il MUSE è capofila di una rete di istituzioni museali e centri di ricerca diffusi sul territorio trentino e non solo, che persegue l’innovazione della didattica, della divulgazione e delle metodologie di educazione permanente. Sia le sedi territoriali che le sedi convenzionate propongono attività educative differenziate per argomento e rivolte a ogni fascia di età.

Scopri di più

Come prenotare:

1.

Scegli l’attività e prendi visione del regolamento;

2.

Contatta l’Ufficio Prenotazioni MUSE al numero 0461/228502 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30 e martedì e giovedì dalle 14:30 alle 16:30, a partire da lunedì 4 settembre. Il personale MUSE è a disposizione sia per effettuare le prenotazioni che per fornire risposte e chiarimenti rispetto alla proposta educativa 2023/24;

3.

Una volta prenotata l’attività sarà inviato via mail il modulo di conferma da parte dell’Ufficio Prenotazioni. La modulistica va consegnata alla Segreteria dell’Istituto scolastico che dovrà verificare la correttezza dei dati inseriti nel modulo e completare gli eventuali campi mancanti, ponendo particolare attenzione ai dati di fatturazione;

4.

Invia entro i tempi che saranno indicati in fase di prenotazione la documentazione timbrata e firmata dal Dirigente scolastico a prenotazioni@muse.it