Loading

Vita in alta quota: pionieri ed alpinisti del mondo vegetale

Un percorso per conoscere alcune delle specie provenienti dai gruppi montuosi di tutto il mondo ospitate al Giardino Botanico. Serpeggiando tra le roccere, cioè aiuole che riproducono le difficili condizioni di alta quota, la visita affronta gli adattamenti che le piante hanno sviluppato per sopravvivere in un ambiente così estremo, come la chiara peluria della stella alpina od il portamento strisciante di alcuni salici.
Si consiglia di indossare un abbigliamento adeguato (scarponcini, maglione e giacca a vento).

Note:

Periodo di svolgimento dal 12 settembre al 16 ottobre 2022 e dal 1 maggio al 30 giugno 2023
Parole chiave Botanica, Adattamenti alla quota, Ambiente alpino
Durata 2 h
Tariffa
  • 4,50 €
Codice GBA_02
Dove Giardino Botanico Alpino Viote – Monte Bondone
Condividi sui social