Sguardi aperti

Sguardi aperti per leggere il paesaggio da punti di vista privilegiati che diventano osservatori panoramici.
Sguardi aperti per comprendere l’interazione uomo e ambiente, comprendendo come e quanto il paesaggio dell’Alto Garda si sia modificato nel tempo.
Sguardi aperti verso tutte le scuole altogardesane con l’intento di costituire un piano di studi che duri nel futuro.
L’attività si svolge nei mesi di settembre, ottobre, marzo e aprile.
Nota bene: si consiglia di indossare scarponcini da trekking e giacca calda e impermeabile durante le uscite