Rettili e dinosauri a spasso sulle Dolomiti

L’attività inizia nelle sale del museo con l’osservazione di un arcosauro per definire le sue caratteristiche e per capire l’ambiente dolomitico al tempo di vita di questo rettile. Un approccio ludico permette di simulare la camminata dei rettili, di osservare le impronte fossili e creare una pista con le proprie impronte; l’obiettivo finale è quello di capire che le impronte di rettili e dinosauri sono la testimonianza dalla loro presenza del passato sulle Dolomiti. L’attività prosegue nel laboratorio dove viene realizzata una contro-impronta, utilizzando pongo, scagliola e modellini di rettili e dinosauri, che ognuno poi potrà portare con sé.