Loading

Posto a 1608 m di quota, quello di  Bocca di Caset è il più famoso valico del Trentino in quanto viene a trovarsi lungo una delle principali rotte migratorie percorse dagli uccelli in autunno.

L’attività di cattura e inanellamento presso la stazione Bocca di Caset è stata avviata nel 1996 e viene svolta da agosto ad ottobre. Ad essa partecipano oltre al gruppo di lavoro della Sezione di Zoologia dei Vertebrati del Museo delle Scienze di Trento, anche inanellatori appartenenti ad altri Enti e Istituti di ricerca, personale delle locali Stazioni forestali e numerosi collaboratori.

Note:

L’attività si svolge presso Bocca di Caset. Si consiglia di indossare scarponcini da trekking e di portare con sé il pranzo al sacco.​
Parole chiave Migrazioni, Biodiversità, Escursione
Durata Giornata intera
Tariffa
  • 8,00 € a studente
Codice Ledro_09
Dove Museo delle Palafitte del Lago di Ledro
Condividi sui social