Una visita al museo relativa alla nomina delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, ripercorrendo i luoghi che costituiscono il territorio e le peculiarità paesaggistiche e geologiche. Si tratta di una riflessione sui rapporti con l’uomo e lo sfruttamento delle risorse: turismo, infrastrutture, economia. L’itinerario segue un ipotetico sentiero su vette e passi da Predazzo alla Marmolada descrivendo le peculiarità di ogni gruppo montuoso e il suo rapporto con la dimensione antropica.