Loading

Mosquito Alert

Il Progetto “Mosquitos” è coordinato da MUSE in collaborazione con il Dipartimento di Sanità pubblica dell’Università Sapienza di Roma e con l’IC Trento 7. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere iniziative di ricerca scientifica, educazione, formazione e sensibilizzazione delle studentesse, degli studenti e delle loro famiglie sulla presenza, in Italia, di zanzare autoctone e aliene potenzialmente pericolose per la salute umana in quanto possibili vettori di agenti patogeni.

Per l’anno scolastico 2023/24 è proposto come progetto annuale nell’area STEM.

Scopri di più sul progetto

Per maggiori informazioni contatta mariavittoria.zucchelli@muse.it e impara@muse.it

Note:

L’IC Trento 7 si è inserito fin da subito (a.s. 2020/21) all’interno del progetto come scuola pilota, avvicinando i ragazzi della scuola secondaria di I grado al lavoro di ricerca scientifica, monitorando e raccogliendo dati sulla presenza di zanzare nel cortile della scuola per poi inviarli agli Enti referenti. Negli anni successivi la collaborazione si è consolidata e ha portato al coinvolgimento prima di tutte le classi terze delle scuole primarie dell’IC TN7 e poi delle bambine e dei bambini della scuola dell’infanzia mediante la peer education.
Classe Primaria (IV, V), Secondaria I e II grado
Tipologia
Parole chiave Multidisciplinare, Ricerca scientifica, Citizen Science, STEM
Durata progetto a gestione autonoma con tutoraggio MUSE e Università "La Sapienza" di Roma
Tariffa
  • da preventivo
Codice PROG_06
Condividi sui social