Costruire e raccontare paesaggi

L’attività è pensata in modo da consentire l’espressione della creatività manuale dei partecipanti mettendoli alla prova nella costruzione di paesaggi immaginati e intesi come luoghi in cui vivere bene. Il lavoro, che prevede l’impiego di materiali precostruiti o creati sul momento seguendo la fantasia, si svolgerà in sottogruppi con l’intento di sollecitare la condivisione delle decisioni e delle scelte, esercitando competenze come il saper ascoltare, comunicare e interagire con gli altri in modo costruttivo. Per gli studenti di target più elevati il compito di costruzione sarà più impegnativo e più strutturato, con l’obbligo di inserire elementi a scelta che svolgano diverse funzioni (culturale, lavorativa, ricreativa, sanitaria, etc.).
Attività in collaborazione con tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio-PAT.