Da quest’anno il MUSE è vicino al mondo della scuola anche in versione online.
Audio, video, presentazioni, schede di approfondimento, spunti per attività pratiche, videolezioni in diretta, tutoraggio online e percorsi didattici strutturati.
Attività in diretta dalle sale espositive del MUSE con i nostri operatori. Una nuova strada per avvicinarsi al pubblico scolastico in un modo completamente nuovo per il museo, per chi non è mai stato qui ma anche per chi ha già conosciuto il MUSE dal vivo.
A seconda del percorso scelto si potranno approfondire insieme temi quali la biodiversità, il cambiamento climatico, il rapporto uomo-natura. Scoprire cosa accade sulle alte vette e conoscere meglio le Dolomiti. Comprendere il lavoro del paleontologo e cosa significa “metodo scientifico”. Studiare come le piante si adattano ai vari ambienti, come gli animali vivono sulle Alpi, capire il nostro Sistema Solare e approfondire l’arte al tempo della Preistoria.
La nuova piattaforma MUSEducation dedicata ai docenti propone contenuti didattici declinati su varie tematiche per ogni ordine e grado, dal Nido alla Scuola Secondaria di II grado, disponibili in qualsiasi momento ed utilizzabili come materiale per l’insegnamento. Le risorse online a disposizione vengono trattate per argomento e sono composte da materiali di vario formato.
L’iscrizione è semplice e gratuita e permette di entrare in una nuova community online del MUSE dedicata ai docenti: chat, forum, sondaggi e aule virtuali permetteranno lo scambio di idee tra insegnanti e l’interazione con il personale MUSE.