I retroscena della mostra “Food sound”

Lunedì 7 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Salute

La mostra Food sound. Il suono nascosto del cibo è un’occasione unica per riflettere sull’alimentazione da una prospettiva insolita, quella del suono. Il senso dell’udito non viene quasi mai preso in considerazione quando pensiamo al cibo, tuttavia la ricerca scientifica sta mettendo in luce la sua influenza nella percezione di ciò che mangiamo e beviamo. I suoni generano sensazioni che, spesso inconsapevolmente, determinano le nostre scelte alimentari.
Inoltre, il legame tra suoni e alimentazione apre nuove prospettive sul ruolo del senso dell’udito nel promuovere il benessere: comprendere come i suoni influenzano le nostre preferenze alimentari può contribuire a scelte più consapevoli e salutari.
L’incontro ha l’obiettivo di approfondire questi argomenti attraverso un racconto condiviso dei retroscena scientifici e divulgativi di questa mostra, e dell’esperienza di visita compiuta dagli studenti e dalle studentesse.

Con Massimiliano Zampini – CIMEC/Università di Trento, responsabile scientifico della mostra e Vincenzo Guarnieri – biochimico e comunicatore della scienza, ideatore e curatore della mostra

Per maggiori dettagli e prenotazioni è possibile contattare impara@muse.it .

Condividi sui social