Loading

Zanzare e altri fastidi…
MOSQUITO ALERT ITALIA Un progetto di cittadinanza attiva

Webinar online con MUSE e Dipartimento di Sanità Pubblica della Sapienza – Università di Roma.

Mercoledì 29 marzo orario 16.30-18.30

Il corso di formazione dedica una prima parte alla conoscenza della biologia ed ecologia degli artropodi ematofagi presenti sul territorio italiano quali ad esempio, pulci, pidocchi, zecche e zanzare puntando l’attenzione a come essi possano essere vettori di malattie trasmissibili all’uomo.
La seconda parte del corso sarà dedicata alla presentazione del progetto di Citizen Science “MOSQUITO ALERT ITALIA, progetto scientifico coordinato dal Dipartimento di Sanità Pubblica della Sapienza – Università di Roma, di cui il MUSE è partner e del progetto per le scuole “Mosquitos” che ha l’obiettivo di coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio nazionale, nella raccolta di dati scientifici sulla presenza di zanzare nei pressi della propria scuola., avvalendosi di appositi strumenti scientifici e dell’app “Mosquito Alert”.

Target: scuola primaria (IV-V) e secondaria di I e II grado Relatori: Maria Vittoria Zucchelli e Alessandra Franceschini – MUSE, Beniamino Caputo e Eleonora Longo – Sapienza Università di Roma, Barbara Del Prete - IC Trento 7

Programma completo del corso

Iscriviti qui