Loading

Il nuovo Maxi Ooh!

Il bosco sensoriale per bambine e bambini che amano la natura

Un pomeriggio formativo rivolto ad educatrici ed educatori di asilo nido, docenti di scuole dell’infanzia per conoscere la nuova veste del Maxi Ooh! lo spazio del MUSE in cui bambine e bambini 0-5 anni possono esplorare il bosco attraverso tutti i sensi: alberi, tane e rifugi, ponti, ruscelli, foglie che germogliano, funghi che rilasciano spore nell’aria, tronchi con piccoli mondi nascosti, suoni naturali… tante altre meraviglie che suscitano stupore e amore per la natura. Uno spazio giocoso e interattivo per scoprire i cambiamenti stagionali e giornalieri del bosco e le abitudini dei suoi abitanti attraverso esperienze immersive sia digitali che analogiche.

L’incontro porrà l’attenzione sull’importanza di educare e mantenere vivi fin dalla più tenera età il sentimento di biofilia (l’amore per tutti gli esseri viventi), la curiosità e l’affiliazione alla natura, presupposti essenziali per creare un senso di appartenenza alla natura, di cura e di rispetto. Il Maxi Ooh! come opportunità di praticare Outdoor Education anche attraverso un’esperienza immersiva indoor.

“Siamo natura che scruta natura” Henry David Thoreau

Quando:
Martedì 8 aprile orario 17.00-19.00, al MUSE

Target: educatrici ed educatori di asilo nido, docenti della scuola dell’infanzia e primaria

L’appuntamento ha validità formativa per i e le docenti partecipanti.

A breve maggiori informazioni per partecipare, se interessata/o contattaci impara@muse.it