Loading

Food Sound. Il suono nascosto del cibo

Un appuntamento per i/le docenti con i/le curatori/trici e ricercatori/trici che hanno lavorato alla nuova mostra del MUSE Food Sound. Il suono nascosto del cibo. Una mostra che ​si pone come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza sul ruolo del suono nell’esperienza alimentare e nelle scelte di consumo, allargando la percezione sensoriale del cibo ad un senso spesso ignorato: l’udito.
Il percorso espositivo offre riflessioni e spunti sul legame tra suono, scelte alimentari e neuroscienze. I e le partecipanti avranno la possibilità di immergersi in un percorso sonoro tridimensionale e vivere in prima persona le esperienze che hanno portato neuroscienziate e neuroscienziati a dimostrare che davvero “mangiamo anche con le orecchie”. Verranno inoltre presentate le attività educative connesse alla mostra in corso fino al 11 gennaio 2026.
Oltre alla possibilità di visita mediata dagli esperti ed esperte MUSE, a conclusione l’intervento “Approccio esperienziale e didattica: il caso della mostra Food Sounda cura del dott. Vincenzo Guarnieri.

Quando:
Lunedì 7 aprile orario 16.30-18.30, al MUSE

Target: per tutte/i i/le docenti

Relatori/trici: Vincenzo Guarnieri – biochimico, comunicatore della scienza e curatore della mostra, Patrizia Famà, Denise Landolfi e Alessandra Pallaveri – MUSE

L’appuntamento ha validità formativa per i e le docenti partecipanti.