Mercoledì 12 febbraio 2025
Appuntamento speciale per le scuole con gli esperti e le esperte MUSE
Stravaganti interazioni: l’affascinante mondo delle relazioni biotiche
Le interazioni tra organismi sono alla base del funzionamento degli ecosistemi. Questo incontro, rivolto a studenti e studentesse delle scuole secondarie, esplorerà le numerose connessioni ecologiche che legano il mondo vegetale e quello animale, evidenziando come l’evoluzione ha, nel tempo, perfezionato i meccanismi che permettono la sopravvivenza delle specie. Attraverso esempi reali, scopriremo quali stravaganti interazioni si stabiliscono tra animali e piante. L’obiettivo è stimolare la curiosità scientifica e promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della biodiversità e della conservazione degli habitat naturali.
Con Elisabetta Filosi e Chiara Steffanini, MUSE
Orario: 11-12, durata 1 ora
Target: secondaria I e II grado
Le classi di ogni ordine e grado potranno aderire alle seguenti attività:
Darwin e la giraffa, gioca con l’evoluzione
Corner
Inventa e costruisci la tua giraffa personale e scopri l’ambiente in cui potrebbe essere sopravvissuta. Un corner di giochi e reperti per comprendere le meraviglie dell’adattamento nel mondo animale.
Orario: dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17
La battaglia dei becchi
Laboratorio/Tinkering
Ad ogni cibo il suo becco, ecco come funziona la selezione naturale! Prendendo spunto dagli studi di Darwin sui fringuelli delle Galapagos, capiamo come si sono evoluti e specializzati i diversi becchi degli uccelli. Una sfida per accaparrarsi il cibo più adatto.
Durata 40 minuti
Target: primaria
Per maggiori dettagli e prenotazioni è possibile contattare impara@muse.it .