La mia scuola alla Conferenza ONU sul Clima – COP28
L’associazione Viraçao&Jangada – in partnership con l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA), MUSE – Museo delle Scienze di Trento, Italian Climate Network e MED (Associazione Italiana di Educazione ai Media e alla Comunicazione) e il supporto di Cassa Centrale Banca e del Centro Europeo Jean Monnet dell’Università degli Studi di Trento – offre la possibilità di conoscere da vicino i negoziati ONU sul clima con il progetto “La mia scuola alla Conferenza ONU sul clima – COP28”.
L’associazione Viração&Jangada promuove da diversi anni un progetto di partecipazione, giornalismo giovanile e cittadinanza attiva presso le Conferenze ONU sul clima allo scopo di implementare attività di informazione, comunicazione ed educazione rivolte ai coetanei dei giovani partecipanti. Il progetto si avvale del supporto dell’Agenzia di Stampa Giovanile, un portale di notizie fatto per, con e da giovani e adolescenti dell’Italia e di tutto il mondo, creato e gestito dall’associazione Viração&Jangada.
Le attività previste e rivolte alle scuole secondarie di I e II grado sono:
- momento di formazione online, venerdì 10 novembre ore 11 (2 ore)
Climatologi ed esperte/i dei negoziati sul clima spiegheranno e racconteranno cosa accade all’interno delle COP, per capire come funziona il complesso meccanismo del vertice delle Nazioni Unite per il clima. - approfondimento con Agenzia di Stampa Giovanile, da svolgere in autonomia, relativo alla COP28 tramite la lettura e la visione in classe con i propri insegnanti dei contenuti pubblicati (articoli, post, video-interviste…) sui canali di comunicazione di Agenzia di Stampa Giovanile
- partecipazione alla Conference Live da Dubai in diretta online, lunedì 11 dicembre ore 11 (1 ora) sul canale YouTube di Agenzia di Stampa Giovanile.
Le classi saranno in dialogo con esperte/i e giovani partecipanti in loco, che racconteranno quanto avviene alla COP28 e risponderanno alle domande pervenute.
Per iscrizioni compilare questo form entro il 30 ottobre 2023
Per informazioni contatta Paulo Lima paulo@viracao.org / +39 348 1936763
Per maggiori informazioni leggi il bando
