Loading

Un percorso alla scoperta del territorio e della sua evoluzione e trasformazione in termini di paesaggio (uomo e ambiente), senza trascurare le componenti artistiche e socio-culturali. Lo scopo è quello di stimolare l’osservazione del paesaggio, cogliendo i particolari per una rielaborazione e una riflessione sul presente e sul futuro dei territori montani in un’ottica di sostenibilità e di cittadinanza attiva.

Il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo e il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme propongono un pacchetto educativo sviluppato sui temi delle mostre temporanee presenti presso le due sedi museali.

Note:

Attività disponibile da metà ottobre a maggio. Pacchetto educativo svolto in collaborazione con il museo della Magnifica Comunità di Fiemme, composto da 3 incontri: 1. Laboratorio presso il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, in collegamento con la mostra temporanea “Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà” 2. Attività educativa in connessione con la mostra temporanea “Josè Anders tra luci ed ombre. Da Zara alla valle di Fiemme” ospitata presso il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme 3. Uscita sul territorio in bicicletta
Parole chiave Paesaggio, Bosco, Territorio, Geografia, SDG, Principi di geologia, Arte, Storia
Durata 1,5 ore visita Forest Frame+ 1,5 ore visita al Museo Magnifica Comunità di Fiemme + 3 ore uscita in bike
Tariffa
  • 16 € a studente
Codice GEO_04
Dove Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo
Condividi sui social