Per l’anno scolastico 2021 – 2022 il Museo Geologico delle Dolomiti e il Museo della Magnifica Comunità di Fiemme propongono la mostra temporanea Le vie del Turismo. Strade, ferrovia e accoglienza in Fiemme dal ‘700 ad oggi; attorno alla mostra è stato sviluppato il progetto speciale Il turismo e la mobilità sulle Dolomiti, storia e sviluppi.
Un percorso dedicato alla conoscenza dello sviluppo del turismo e dell’evoluzione/trasformazione del territorio in termini d’impatto antropico, ambientale, infrastrutturale, economico e socio-culturale, finalizzato a stimolare la riflessione sul presente e sul futuro dei territori montani in un’ottica si sostenibilità e qualità ambientale
Il progetto si articola nel seguente modo:
1. Un incontro a scuola con gli esperti in classi.
2. Visita alla mostra che si sviluppa sulle due sedi museali.
3. L’escursione in e-bike con lo scopo di collegare le due sedi e presentare alcuni aspetti del territorio naturali, ambientali e antropici. La bicicletta come strumento di mobilità sostenibile e di scoperta del territorio tra i due musei.
Le tappe 2 e 3 possono essere svolti in un’unica giornata. L’escursione in e-bike gli alunni saranno accompagnati da un operatore del museo.
Per maggiori informazioni contattare il Museo Geologico: didattica.predazzo@muse.it