Loading

Fabbriche di principi attivi, le piante sono state ampiamente sfruttate durante la storia dell’uomo. Come dei veri erboristi di un tempo, scopriremo tra botanica, biologia, chimica e storia, le piante più legate alla tradizione farmaceutica, con particolare attenzione alle piante in coltivazione al Giardino e vedremo in funzione un vero alambicco per l’estrazione dell’idrolato e dell’olio essenziale dalle piante. Prepareremo infine, come un tempo facevano gli speziali, un preparato da portare a casa.

Note:

L'attività è prenotabile dalla primavera 2023.
Parole chiave Etnobotanica, Hands on, Erboristeria
Durata 3 h
Tariffa
  • 5,50 € a studente
Codice GBA_05
Dove Giardino Botanico Alpino Viote – Monte Bondone
Condividi sui social