Sentiero geologico Stoppani Vezzano

Il percorso si snoda presso l’abitato di Vezzano, nel suggestivo contesto ambientale e paesaggistico della Valle dei Laghi.
L’itinerario porta alla scoperta dei pozzi glaciali, cavità scavate nella roccia dall’azione delle acque che scorrevano sotto gli antichi ghiacciai, tra cui il “Bus dei Poeti”, uno dei più grandi pozzi glaciali delle Alpi.
Il percorso è intitolato all’abate Antonio Stoppani, letterato e scienziato dell’Ottocento, che descrisse i fenomeni glaciali della zona nel suo famoso libro “Il Bel Paese”.
Il sentiero, rinnovato nel 2004, è ora multidisciplinare e mette in risalto non solo gli aspetti geomorfologici e geologici, ma anche quelli di botanica, storia, preistoria, archeologia e cultura dell’area.
Il tragitto è lungo 4 Km con un dislivello di circa 100 m. ed è consigliato tutto l’anno.