Il fiume: monitoraggio chimico e biologico

Il laboratorio affronta il tema del monitoraggio dello stato ecologico dei corsi d’acqua focalizzando l’attenzione sugli indicatori biologici (macroinvertebrati bentonici e diatomee) e su quelli chimici. I ragazzi, divisi in gruppi, potranno immergersi virtualmente in un corso d’acqua, effettuare un campionamento simulato e procedere nel monitoraggio di due diverse stazioni di campionamento eseguendo analisi chimiche delle acque, analisi di un campione di macroinvertebrati e di un campione di diatomee. Alla fine dell’attività i ragazzi, attraverso specifiche schede, riusciranno a valutare lo stato ambientale del corso d’acqua analizzato. Per quest’attività si richiede una conoscenza di base di chimica e di ecologia.